Vai al contenuto

Guida all’Olio

⸻⸻⸻⸻⸻⸻⸻⸻⸻⸻⸻

Esplora la nostra guida passo dopo passo per l’oliatura dei mobili da esterno e scopri come valorizzare la bellezza naturale del legno.

Guida all’oliatura

Il legno non trattato lasciato all’aperto sviluppa naturalmente una patina nel tempo, assumendo un colore grigio-argenteo. Per preservare o intensificare il colore originale dorato-bruno, è possibile trattare regolarmente il legno con un olio apposito.

L’olio è studiato per proteggere il legno. Esalta la bellezza naturale della venatura, lasciando il legno nutrito e resistente ad acqua, sporco e grasso. Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di applicare l’olio prima che inizi a formarsi la patina.

Nota: è importante non usare lo stesso olio per i mobili da interno, poiché gli oli per esterni contengono agenti forti contro le alghe.

Informazioni

Passaggio 1

Pulisci accuratamente la superficie prima di iniziare il trattamento. Assicurati che il legno sia completamente asciutto (almeno 24 ore dopo la pulizia). Carteggia eventuali fibre ruvide prima di applicare l’olio.

Passaggio 2

Evita la luce diretta del sole e le alte temperature durante l’oliatura. La temperatura non dovrebbe essere inferiore a 13°C.

Passaggio 3

Mescola l’olio prima e durante l’utilizzo.

Passaggio 4

Applica uno strato uniforme di olio con un pennello o un panno di cotone privo di lanugine. Ricorda di iniziare dalla parte inferiore e procedere verso l’alto per evitare striature.

Passaggio 5

Rimuovi l’olio in eccesso con un panno di cotone pulito entro 20 minuti. Smaltisci i panni oliati in modo sicuro, poiché possono essere infiammabili. Se la superficie non appare sufficientemente satura, ripeti i passaggi 4 e 5 secondo necessità.

Passaggio 6

L’olio impiega circa 48 ore per indurirsi. Durante questo periodo, evita l’esposizione all’acqua. Si consiglia di ripetere questo processo 1-2 volte all’anno. Ricorda sempre di pulire la superficie prima di iniziare.